Nel cuore di ognuno di noi ci sono ricordi legati a sapori e odori che riportano alla nostra infanzia, quando eravamo soliti rallegrare i nostri sensi con i piatti che la mamma o la nonna o le donne dell’epoca preparavano.
Il Rifugio di Annibale intende senza dubbio lasciare che i suoi clienti condividano le stesse emozioni, esaltando i valori del passato attraverso le moderne tecniche della ristorazione professionale.
Grande cura viene posta nella scelta degli ingredienti delle nostre ricette per poter servire al palato dei nostri clienti piatti appetitosi.
Una sfida impegnativa che solo un grande amore per il nostro lavoro è in grado di stimolare, generazione dopo generazione ed a partire dal grande aiuto che nostro padre ci offre in cucina; grazie alla sua lunga esperienza distribuisce suggerimenti e divertenti trucchi di inestimabile valore.
Vi ringraziamo se vorrete concedere la vostra preferenza alla nostra azienda e vi aspettiamo al Rifugio!
Qui saremo pronti ad accogliervi per accompagnare con la nostra cucina i momenti conviviali con i vostri amici e familiari, tra gli ambienti ospitali del Ristorante.
Siamo infine a disposizione con un ricco menu per chi invece intenda approfittare della nostra cucina per poi assaporare i nostri piatti e le nostre pizze a casa propria (o anche solo nella campagna circostante…)
Da un verbo latino “pinsere” (schiacciare, pressare) è nata nell’antica Roma la “Pinsa”: una cialda simile all’attuale focaccia, che contiene, in una sola pelle croccante, una mollica morbida dal sapore di pane antico che abbina la saggezza antica alla moderna dietetica. La pinsa del terzo millennio è ancora più digeribile della sua nota madre, poiché l’impasto di farro egiziano camut (ingredienti usati in passato) è stato sostituito con farina di grano tenero (altamente proteico), farina di soia, farina di riso; tutti rigorosamente non OGM; inoltre la lievitazione “biga rovesciata” ha creato un prodotto alimentare di alta qualità che, insieme alla bontà dei vari condimenti, è ineguagliabile in molte diete specifiche e digeribilità rispetto a qualsiasi altro prodotto. Come tutti gli alimenti tipici degni di rispetto, Pinsa è un marchio registrato con precise regole di preparazione. Così la Pinsa si riscalda nuovamente e sollecita il desiderio mai sopito dei romani di recuperare il possesso di un’antica ricetta affondata nell’oblio da secoli con la benedizione dei nostri amici napoletani e dell’ultima pizza.
Tutti i condimenti delle nostre pizze possono essere proposti anche con le nostre “pinse”
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.